top of page

Blog e social network
Benvenuti nell'area più personale del sito, qui potete leggere direttamente i nostri post. Su Facebook troverete la maggior parte dei contenuti, che utilizziamo per aggiornarvi e fornirvi dei brevi spunti di riflessione sugli argomenti che riteniamo più interessanti in tema di meteorologia. Quindi se non lo avete già fatto, iniziate a seguirci su Facebook per non perdervi nulla. Gli articoli e gli editoriali più dettagliati, li postiamo nel nostro blog più sotto.
La nostra pagina Facebook, online dal 2016
Un piccolo estratto dal nostro Instagram
La nostra stazione meteo
Cerca


Febbraio 2019: il punto sul clima globale
Il mese di febbraio 2019 è stato il quinto febbraio più caldo a livello globale in 140 anni di registrazioni. La temperatura del Pianeta...

L'autore
19 mar 2019Tempo di lettura: 3 min
10 visualizzazioni
0 commenti


Inverno 2018/19: la pagella del fantameteo
Con il rincorrersi di allarmismi, manifestazioni, scetticismi ecc. il meteo sta diventando sempre più terreno di scontro. Fermo restando...

L'autore
18 mar 2019Tempo di lettura: 2 min
7 visualizzazioni
0 commenti


Delusi o contenti dell'inverno? Vediamo come è andata veramente
L'inverno meteorologico si riferisce al periodo dal 1° dicembre al 28 febbraio e, come ogni anno, alla fine è tempo di bilanci: qualcuno...

L'autore
15 mar 2019Tempo di lettura: 6 min
14 visualizzazioni
0 commenti


Stratwarming: il punto della situazione
Il riscaldamento stratosferico, che ha avuto inizio nell'ultima decade di dicembre, è il motivo per cui tanti siti meteo si sono...

L'autore
11 gen 2019Tempo di lettura: 3 min
31 visualizzazioni
0 commenti


Previsioni e tendenze meteo fino all'8 dicembre
La giornata di oggi si è aperta con temperature minime abbastanza basse, risultato del freddo residuo della perturbazione che si sta...

L'autore
29 nov 2018Tempo di lettura: 2 min
5 visualizzazioni
0 commenti


Ancora una settimana dal sapore invernale
Nel nostro post precedente abbiamo detto che l'arrivo della nuova fase fredda sarebbe passato attraverso tre fasi: la prima dettata dalle...

L'autore
18 mar 2018Tempo di lettura: 2 min
5 visualizzazioni
0 commenti


Colpo di coda invernale: ultimi aggiornamenti
Con il passare dei giorni arrivano conferme su una nuova fase fredda in Europa a partire dal prossimo weekend. Chiariamo subito che il...

L'autore
14 mar 2018Tempo di lettura: 2 min
7 visualizzazioni
0 commenti


Colpo di coda invernale: le possibilità attuali
Abbiamo visto qualche giorno fa come l'onda lunga dello sconquasso generato dallo stratwarming stia influenzando ancora il meteo a...

L'autore
12 mar 2018Tempo di lettura: 4 min
19 visualizzazioni
0 commenti


La Criosfera a febbraio: ghiacci artici ai minimi, ma tantissima neve
La criosfera è la parte della Terra ricoperta da ghiaccio e comprende, tra l'altro: i ghiacci marini delle regioni polari, le regioni...

L'autore
7 mar 2018Tempo di lettura: 3 min
12 visualizzazioni
0 commenti


Perturbazione Atlantica ed altra neve in arrivo
La spinta della perturbazione siberiana non si è ancora esaurita, e nel suo percorso verso ovest entro domani andrà a saldarsi con la...

L'autore
27 feb 2018Tempo di lettura: 2 min
19 visualizzazioni
0 commenti


Gli effetti del Burian: cosa c'è da aspettarsi
Nel nostro post dedicato allo stratwarming abbiamo spiegato i meccanismi che stanno spingendo l'aria artica continentale sull'Italia. A...

L'autore
24 feb 2018Tempo di lettura: 3 min
98 visualizzazioni
0 commenti


Stratwarming, meteo estremo ed estrema confusione
Di stratwarming se ne parla da quasi un mese, cioè da quando i modelli ne hanno cominciato a fiutare la possibilità . L'interesse quasi...

L'autore
18 feb 2018Tempo di lettura: 4 min
47 visualizzazioni
0 commenti


Estensione dei ghiacci artici a gennaio ai minimi storici
Le alte temperature registrate nella regione dell'Artico durante questo inverno stanno avendo gravi conseguenze sulla formazione del...

L'autore
10 feb 2018Tempo di lettura: 1 min
15 visualizzazioni
0 commenti


Giorni della merla ancora sotto l'anticiclone, poi meteo più dinamico
I giorni della merla, cioè quelli dal 29 al 31 gennaio, sono considerati tradizionalmente quelli più freddi dell'anno. A smentire la...

L'autore
29 gen 2018Tempo di lettura: 2 min
19 visualizzazioni
0 commenti


In arrivo una goccia fredda mediterranea
Il meteo in queste ore sull'Europa occidentale è dominato da una figura anticiclonica, che copre gran parte degli stati mediterranei,...

L'autore
24 gen 2018Tempo di lettura: 2 min
8 visualizzazioni
0 commenti


Il ritorno del grande assente: l'anticiclone russo-siberiano
Dopo un avvio d'inverno insolitamente mite sulla Russia, negli ultimi giorni le temperature sono scese in picchiata, raggiungendo valori...

L'autore
19 gen 2018Tempo di lettura: 2 min
44 visualizzazioni
0 commenti


Altalena termica. Domenica la giornata più fredda.
In queste ore stiamo osservando un rinforzo dei venti sull'Italia, che si stanno orientando da Nord-Ovest, a causa di un leggero...

L'autore
17 gen 2018Tempo di lettura: 2 min
4 visualizzazioni
0 commenti


Torna l'inverno
La carta sinottica attuale vede l'aria fredda in quota sulla penisola Iberica in ritirata verso nord-ovest verso posizioni più consone,...

L'autore
10 gen 2018Tempo di lettura: 2 min
14 visualizzazioni
0 commenti


Neve e sabbia...
La saccatura artica sulla Spagna è arrivata al suo massimo affondo e si è evoluta in una goccia fredda. Nella giornata di ieri forti...

L'autore
8 gen 2018Tempo di lettura: 2 min
22 visualizzazioni
0 commenti


Copertura nevosa globale in calo a dicembre
Dopo un avvio di stagione con innevamento molto superiore alla media, il mese di dicembre ha visto una frenata dell'area ricoperta da...

L'autore
5 gen 2018Tempo di lettura: 1 min
15 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page