top of page

Inverno 2018/19: la pagella del fantameteo

  • Immagine del redattore: L'autore
    L'autore
  • 18 mar 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Con il rincorrersi di allarmismi, manifestazioni, scetticismi ecc. il meteo sta diventando sempre più terreno di scontro. Fermo restando l'importanza che esso riveste nelle vite delle persone e nelle economie dei paesi, per noi è e resta soprattutto una passione. Per questo vogliamo sdrammatizzare tutta questa tensione intorno al meteo, con una nuova rubrica: la pagella del fantameteo. 

Ecco la pagella dell'inverno 2018/2019 per le aree del nostro Paese.


Nord-Ovest: disastroso. Approccio completamente sbagliato già dall'inizio e prosegue anche peggio. Dà l'idea di essersi dimenticato cosa significhi l'inverno per lui. Solo nel secondo tempo ha qualche sprazzo degno di nota, ma anche qui in generale si trascina nella mediocrità assoluta. VOTO: 2,5


Nord-Est: svogliato. Inizia poco meglio del suo compagno ad ovest e prosegue anche lui sotto la stessa inerzia negativa. Si riprende nel secondo tempo, mostrando che se si impegnasse avrebbe delle grandi potenzialità. Merita un mezzo voto in più per quello che fa vedere nei rari momenti di grazia. VOTO 5


Centro Tirrenico: svolge il compitino. Da lui non ci si aspetta chissà cosa, ma l'inizio è comunque abbastanza deludente. Nella fase centrale è tra i migliori, anche se gli manca lo spunto per finalizzare concretamente una buona prestazione. Termina come aveva cominciato, senza mordente, ma in generale uno dei pochi a salvarsi. VOTO 6


Centro Adriatico: mediocre. Più o meno sullo stesso andamento del suo compagno tirrenico, ma ancora meno determinato, considerando che dovrebbe sovrastare il compagno per le potenzialità sicuramente superiori. Non riesce a salvarsi nemmeno con degli sprazzi estemporanei. VOTO 4,5


Sud Tirrenico: ci prova. Parte male come tutta la squadra, anche se meno peggio di molti suoi compagni. Nella fase intermedia cerca di farsi trascinare verso l'alto dal suo compagno centrale dallo stesso lato. Paga comunque la tecnica inferiore, non riuscendo quasi mai a lasciare il segno. VOTO 5,5


Sud Adriatico/Ionico: il migliore. È sempre più spesso lui a tentare di sollevare le sorti della squadra, fornendo prestazioni che più blasonati compagni non riescono nemmeno ad avvicinare. Nella prima parte è l'unico a strappare la sufficienza, mentre nella parte centrale è il migliore al pari di Centro-Tirrenico, ma a differenza sua finalizza al 4/1 un'ottima azione. Purtroppo si spegne alla distanza, anche se regala un'altra buona giocata verso la fine. VOTO 7


Isole: vorrei ma non posso. L'inverno non è il suo terreno migliore, ma potrebbe sfruttare meglio le sue potenzialità. A parte l'inizio come sempre in sordina, mostra voglia di mettersi in mostra, soprattutto sul piano tecnico, ma gli manca sempre un po' di brio sul piano agonistico. Peccato per alcune occasioni mancate. VOTO 5.

Riportiamo per riferimento, le anomalie delle precipitazioni nei tre mesi. Se volete leggere un'analisi più seria dell'inverno vi rimandiamo al nostro post precedente: Delusi o contenti dell'inverno: vediamo come è andata veramente

コメント


aboutus

Ilmeteonelmondo è sviluppata per hobby da un appassionato di meteorologia.

I dati sono ottenuti da fonti meteo ufficiali o comunque il più possibile attendibili.

Le previsioni meteo sono personali e basate sui principali modelli meteorologici.

bottom of page