top of page

In questa sezione del sito potete trovare informazioni aggiornate sullo stato della nostra Stella. L'attività del Sole è tutt'altro che costante nel tempo, segue dei cicli naturali e può dare vita a fenomeni improvvisi che hanno diversi impatti sulla Terra e sulla tecnologia. Dalle aurore boreali ai malfunzionamenti dei sistemi satellitari, dalla sicurezza delle rotte aeree ad alta latitudine ai black out radio sulle onde lunghe, dai pericoli per le missioni spaziali alle oscillazioni di tensione sulle linee elettriche, si tratta di tutti aspetti legati all'attività solare, il cui monitoraggio e la cui previsione è sempre più importante.

Attività solare e meteo spaziale

Ultima immagine dal SDO con filtro a 193A. Permette di osservare la Corona ed i brillamenti

Ultima immagine dal SDO con filtro a 314A. Permette di osservare le protuberanze

Ultima immagine dal SDO trattata per mostrare le macchie solari

Mappa tematica dal satellite GOES-16 elaborata dallo SWPC

Attività negli ultimi 3 giorni:

flusso di raggi-X con scala di eventi di Radio Blackout,

flusso di Protoni con scala di tempesta solare

attività geomagnetica con scala di tempesta geomagnetica.

Mappa sinottica elaborata dalle osservazioni degli esperti dello SWPC

Allerte dello SWPC in corso per eventi di meteo spaziale

Previsione di visibilità dell'Aurora Boreale

Previsione di visibilità dell'Aurora Australe

I contenuti di questa pagina sono forniti dallo Space Weather Prediction Center del NOAA e dal Solar Dynamic Observatory. Scegliendo di vedere le immagini in dimensione originale, verrete reindirizzati sui rispettivi siti.

aboutus

Ilmeteonelmondo è sviluppata per hobby da un appassionato di meteorologia.

I dati sono ottenuti da fonti meteo ufficiali o comunque il più possibile attendibili.

Le previsioni meteo sono personali e basate sui principali modelli meteorologici.

bottom of page