Copertura nevosa ancora sopra media
- L'autore
- 9 dic 2017
- Tempo di lettura: 2 min
LA Rutgers University ha reso noto l'aggiornamento mensile sull'estensione nevosa dell'emisfero settentrionale. Questo parametro misura la superficie media coperta da neve nel mese di novembre ed è significativo dell'andamento della stagione nelle regioni sub-polari e continentali. Tali regioni in questo mese vengono rapidamente ricoperte dalla neve per rimanere in questa condizione per tutto l'inverno. Alcune aree possono essere state innevate a causa di condizioni meteo eccezionali, ma ritornare libere dalla neve nel corso della stagione, ma solitamente queste non hanno una grossa influenza sul valore totale.
La seguente carta mostra la percentuale di giorni con superficie innevata rispetto alla media dei mesi di novembre dal 1981 al 2010.

Analizzando nel dettaglio si vede che, a parte le regioni circumpolari che non hanno differenze rispetto alla media, dato che sono sempre coperte da neve in questo periodo, ci sono vaste aree sia in America che in Eurasia che sono risultate coperte dalla neve per molti più giorni rispetto alla media, a sud delle quali, invece, ci sono aree con meno giorni nevosi. Questo è dovuto al fatto che la neve ha raggiunto le latitudini medio-alte precocemente rispetto alla stagione ed è rimasta a terra. Nelle regioni subito più a sud la neve non è stata altrettanto costante a causa di oscillazioni delle temperature che ne hanno causato lo scioglimento, come in America, o perché ne è caduta in misura molto minore come nella Russia Europea.
Dal punto di vista numerico, la superficie innevata media di novembre in tutto l'emisfero nord è stata di 35,975 milioni di Kmq, cioè 2,017 milioni di Kmq in più rispetto alla media di riferimento, piazzandosi al nono posto negli ultimi 52 anni, cioè da quando esistono queste misurazioni. Per quantificare questo valore, possiamo dire che durante il mese una regione di estensione poco superiore al Messico è rimasta coperta dalla neve in più rispetto alla media. L'anomalia positiva è simile in entrambe le macro-regioni: in America è di 1,198 milioni di Kmq, mentre in Eurasia è di 818 mila Kmq.
Interessante notare che, a differenza di quanto ci si possa aspettare a causa del riscaldamento globale, sono 9 anni di seguito che a novembre l'estensione nevosa è superiore alla media.

Comments