top of page

La neve di venerdì. L'ultimo aggiornamento dal modello ICON

  • Immagine del redattore: L'autore
    L'autore
  • 30 nov 2017
  • Tempo di lettura: 1 min

A meno di 24 ore dall'inizio dei fenomeni meteo invernali al nord, i modelli meteo sono ancora discordanti sulla reale entità e distribuzione della neve.

Secondo l'ultimo aggiornamento ICON, le precipitazioni inizieranno nella prima mattinata sul Levante Ligure a quote dai 300/400 metri. Durante la mattinata si estenderanno all'Appennino Tosco-Emiliano e sull'Emilia. Inizialmente la quota neve rimarrà molto bassa, ma sulla pianura emiliana probabilmente si avrà neve mista a pioggia.

Nel primo pomeriggio le precipitazioni si intensificheranno sull'Emilia e la neve comincerà a posarsi anche in pianura con qualche cm di accumulo. Nel frattempo tornerà a nevicare sul Trentino a quote collinari ed inizierà a farlo anche su tutto il Piemonte e la Lombardia occidentale fino in pianura, ma con accumuli minori.

In serata continueranno i fenomeni sulle stesse zone e arriverà una spolverata di neve anche sulle cime sarde.

Su Appennino Ligure, Alpi Marittime, Cozie e Pennine a fine serata gli accumuli supereranno i 10 cm diffusamente e localmente i 15 cm in quota.

La neve continuerà a cadere in misura maggiore durante la notte e nel giorno successivo, ma ne riparleremo.

Comments


aboutus

Ilmeteonelmondo è sviluppata per hobby da un appassionato di meteorologia.

I dati sono ottenuti da fonti meteo ufficiali o comunque il più possibile attendibili.

Le previsioni meteo sono personali e basate sui principali modelli meteorologici.

bottom of page