top of page

Punto sullo stato di salute dei ghiacci artici

  • Immagine del redattore: L'autore
    L'autore
  • 18 lug 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

L'estensione dei ghiacci della calotta polare artica è una misura tangibile dei cambiamenti climatici, che in questa particolare area del Pianeta sembrano amplificarsi. Ovviamente le osservazioni vanno fatte su scale decennali, per poter stabilire dei trend significativi e, in questo caso, la riduzione progressiva dei ghiacci è un dato di fatto evidente.

Osservando l'estensione su scale temporali più piccole, si possono comunque monitorare gli effetti del particolare andamento stagionale. A proposito di questo, l'attuale superficie ghiacciata dell'Oceano Glaciale Artico mostra i segni delle condizioni di temperatura anomala, che perdurano soprattutto sulla porzione Asiatica del Bacino, che va sotto i nomi di Mare di Laptev e Mare Siberiano Orientale.



Abbiamo avuto modo di vedere come sulla Siberia vi siano condizioni persistenti di alte temperature dall'inizio della primavera. Ciò si manifesta anche più a nord, sul mare, e l'anomalia è tale che la calotta polare, che in questo periodo normalmente è ancora interamente adiacente alle coste, quest'anno è già regredita a latitudini molto più alte, lasciando aperto e navigabile l'intero Passaggio a Nord Est.

Osservando il grafico dell'estensione dei ghiacci di quest'anno rispetto alla media, risulta ancora più evidente l'eccezionalità dell'evento, che rischia di far diventare il 2020 l'anno con la minima estensione di ghiaccio, da quando questo viene misurato con i satelliti (1979) e probabilmente da molto tempo prima. Il minino stagionale si raggiunge a settembre, quindi c'è ancora la possibilità di una parziale inversione di tendenza, che porti almeno a non superare il precedente record, anche perché il 2012, l'attuale record negativo, aveva avuto soprattutto in agosto il suo periodo peggiore.


Yorumlar


aboutus

Ilmeteonelmondo è sviluppata per hobby da un appassionato di meteorologia.

I dati sono ottenuti da fonti meteo ufficiali o comunque il più possibile attendibili.

Le previsioni meteo sono personali e basate sui principali modelli meteorologici.

bottom of page