top of page

Due nuovi record meteo certificati dal WMO, che riguardano i cosiddetti Megaflash

  • Immagine del redattore: L'autore
    L'autore
  • 27 giu 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

L'Organizzazione Meteorologica Mondiale (WMO) ha recentemente ufficializzato due nuovi record meteo che hanno dell'incredibile. Il primo riguarda il fulmine più lungo mai registrato, che è stato rilevato dal satellite GOES a cavallo tra Argentina e Brasile il 31 ottobre 2018. In quell'occasione, all'interno di un enorme sistema temporalesco a mesoscala, si produsse un fulmine lungo ben 709 Km.


L'altro record si riferisce anch'esso ad un fulmine in Sud America, qualche centinaio di Km più a Sud, in Argentina. In questo caso si tratta di un record di durata, segnato il 4 marzo 2019: il fulmine in questione durò per 16,73 secondi. Il sistema di rilevazione satellitare per questi Megaflash, così come vengono definite queste scariche elettriche lunghe centinaia di chilometri, è piuttosto recente e va sostituire i precedenti metodi di rilevazione basati su reti a terra. C'è da aspettarsi, quindi, che questi record possano essere superati ancora in futuro.

Comments


aboutus

Ilmeteonelmondo è sviluppata per hobby da un appassionato di meteorologia.

I dati sono ottenuti da fonti meteo ufficiali o comunque il più possibile attendibili.

Le previsioni meteo sono personali e basate sui principali modelli meteorologici.

bottom of page