Tendenza meteo della settimana
- L'autore
- 21 mag 2018
- Tempo di lettura: 2 min
La primavera continua a manifestare segni d'instabilità, con l'anticiclone che non riesce a stabilirsi in maniera efficace sul nostro paese, a causa di continue infiltrazioni fresche in quota.
La situazione di pressione e quota geopotenziale sull'Europa è questa:

La debole e vasta lacuna barica su Spagna e Francia (segnata con il colore giallo chiaro), si sta avvicinando all'Italia, richiamando su di noi venti da sud-est, in lenta rotazione verso sud-ovest.
Nel suo spostamento verso est, la debole lacuna barica si rinforzerà passando sul Mar Ligure, riuscendo a creare un minimo di pressione più evidente ed una circolazione depressionaria più strutturata.

Avremo quindi una prima parte di settimana ancora all'insegna dell'instabilità, con diffusi piovaschi e temporali soprattutto nel pomeriggio e nelle zone interne. Il clou della perturbazione dovrebbe arrivare in serata di oggi, soprattutto sull'alto versante Tirrenico, maggiormente esposto alle correnti caldo umide in arrivo da sud.
Una volta transitata la depressione, l'altra ben visibile sulla carta precedente a largo del Portogallo, sarà in grado di innescare un forte richiamo caldo sull'Italia, grazie al ramo ascendente della depressione.

Nella seconda parte della settimana, quindi, l'instabilità diminuirà gradualmente, grazie all'apporto di aria calda in quota, e le piogge saranno molto meno probabili tranne che sulle Alpi. Anche le temperature tenderanno a salire specialmente al Sud e sul versante Tirrenico, anche se al momento la vera impennata termica sembra indirizzata più ad est (vedi carta seguente).

Il prossimo fine settimana si preannuncia quindi con tempo pressoché stabile e piuttosto caldo, con poche sorprese possibili sui rilievi del nord.
Per la prossima settimana sembra al momento probabile un nuovo aumento dell'instabilità seguito da un forte incremento delle temperature verso il ponte del 2 giugno, accompagnato però da nuove perturbazioni. Ma per questo è ancora presto per fornire previsioni attendibili.
Carte da Meteociel.fr - modello ECMWF. Previsioni a cura dell'autore.
コメント