Il tempo nei prossimi giorni
- L'autore
- 5 apr 2018
- Tempo di lettura: 2 min
La perturbazione che sta interessando l'Italia in queste ore sta lentamente traslando verso est. Nelle prossime ore il tempo migliorerà sulle regioni tirreniche ed al nord, mentre andrà peggiorando sul versante Adriatico.
Diamo un'occhiata alla sinottica delle prossime ore per capire la natura di questa evoluzione.

Come si vede, la risalita di un piccolo promontorio anticiclonico sul Mediterraneo occidentale sta chiudendo temporaneamente la porta alla depressione in Atlantico, dove l'aria rimane chiusa in un vortice depressionario, senza poter affluire verso l'Italia (freccia nera a sinistra). Allo stesso tempo, tuttavia, il promontorio non copre tutta l'Italia, ma lascia scoperto il versante Adriatico, permettendo l'ingresso di spifferi freschi dai Balcani (freccia nera a destra). Il contrasto di quest'area fredda con quella caldo-umida, residua della perturbazione di queste ore, potrà provocare forte attività temporalesca sulle regioni adriatiche, in particolare dall'Abruzzo in giù tra oggi e domani mattina.
Vediamo ora l'evoluzione per il week-end.

Con il passare delle ore il promontorio anticiclonico si sposterà verso est, andando a coprire tutta l'Italia. In questo modo, da venerdì pomeriggio a domenica mattina, sull'Italia giungerà aria calda di origine africana (freccia rossa), che ci proteggerà inizialmente dall'arrivo di una nuova perturbazione atlantica (freccia nera). Il tempo sarà bello e con temperature gradevoli quasi ovunque.
La traslazione verso est, però, continuerà durante la giornata di domenica scoprendo man mano l'Italia a partire da ovest.

A partire dal pomeriggio di domenica l'aria di origine atlantica non avrà più ostacoli sulla sua via, e potrà arrivare sulle nostre regioni occidentali (freccia nera). L'afflusso mite sarà sempre più sospinto ad est e limitato al basso versante adriatico (freccia rossa), mentre il peggioramento interesserà tutto il centro-nord. Le precipitazioni più abbondanti saranno tra domenica sera e lunedì pomeriggio, poi tenderanno a diminuire gradualmente, tuttavia tutta la prossima settimana sarà nel segno della variabilità e della instabilità.
PS: se ti piace questo articolo condividilo per aiutarci a crescere.
Carte da Meteociel.fr con frecce aggiunte da noi - modello ECMWF
留言