top of page

Torna il maltempo

  • Immagine del redattore: L'autore
    L'autore
  • 25 dic 2017
  • Tempo di lettura: 1 min

La cresta dell'onda anticiclonica ha raggiunto il suo massimo sull'Italia, causando tempo stabile e temperature miti quasi ovunque.

Nelle prossime ore l'onda dell'anticiclone scorrerà verso est ed il suo ventre ci raggiungerà da ovest, aprendo la porta ad una perturbazione nord-atlantica.

La "coperta" anticiclonica comincia ad essere troppo corta sul Nord-Ovest, già alle prese con i primi peggioramenti. Man mano che l'anticiclone cederà il passo, l'aria umida potrà giungere con facilità sulle regioni tirreniche, provocando un peggioramento del tempo. Domani saranno interessate soprattutto le aree costiere, mentre tra il 27 ed il 28 arriverà il clou della perturbazione. Le piogge colpiranno in modo abbondante il medio-basso versante tirrenico con accumuli massimi di 100 mm in 48 ore, così come sul Nord-Est. 

Con qualche ora di ritardo rispetto alle precipitazioni arriverà anche un calo termico importante, che riporterà le temperature qualche grado sotto la media. La quota neve andrà man mano diminuendo, potendo raggiungere per prime le quote basso collinari sul Nord-Ovest. Gli accumuli più importanti si avranno comunque in montagna sul Nord-Est e sull'Appennino centrale. In senso generale i rovesci si affievoliranno all'arrivo dell'aria più fredda, ma localmente potranno protrarsi, cosicché la pioggia si potrà trasformare in neve (o graupel) a quote piuttosto basse, soprattutto nella serata del 28 sull'Appennino Romagnolo e sui versanti occidentali dell'Appennino meridionale.

Comments


aboutus

Ilmeteonelmondo è sviluppata per hobby da un appassionato di meteorologia.

I dati sono ottenuti da fonti meteo ufficiali o comunque il più possibile attendibili.

Le previsioni meteo sono personali e basate sui principali modelli meteorologici.

bottom of page