Le previsioni per Natale
- L'autore
- 20 dic 2017
- Tempo di lettura: 1 min
Giunti ormai a 5 giorni dal Natale, i modelli meteorologici sono ormai quasi unanimi nel prevedere tempo stabile quasi ovunque grazie all'anticiclone.
La goccia fredda sull'Europa orientale sta per essere allontanata dalla spinta anticiclonica e tornerà a saldarsi al vortice polare. Questa dinamica farà affievolire fino a cessare i venti da nord-est, protagonisti dell'attuale periodo freddo, che stanno portando anche nevicate a bassissima quota sulle regioni adriatiche.
L'avanzata verso est sull'Italia dell'anticiclone sarà ancora contrastata fino al 23 da una saccatura artica sui Balcani, ma sembra ormai certo che essa andrà ad affondare più ad est rispetto all'Adriatico, con deboli influenze fredde solo sulla Puglia.
La Vigilia ed il giorno di Natale saranno sotto la copertura dell'anticlone, in piena forza sul nostro Paese, come confermano le anomalie di quota geopotenziale a 500 hPa.

I venti assumeranno direzioni prevalentemente da ovest, per ruotare decisamente da sud il giorno di Natale, portando quindi temperature miti, superiori alla media del periodo.

Proprio i venti meridionali saranno responsabili di un primo peggioramento del meteo, che comincerà già dal 25 sull'alto versante tirrenico. Dal 26 l'insistenza di correnti umide di origine nord-atlantica, porterà maltempo sempre più diffuso sul Nord-Ovest e sul Tirreno, con possibile neve abbondante sulle Alpi a quote medio-basse e rischio di forte maltempo proprio sul Nord-Ovest. Questa fase dovrebbe durare almeno fino al 28, ma qui i modelli tornano ad essere incerti a causa della distanza temporale.
Comments