top of page

Novembre in Italia: anomalie termiche e di precipitazioni.

  • Immagine del redattore: L'autore
    L'autore
  • 17 dic 2017
  • Tempo di lettura: 1 min

Il Climate Prediction Center del NOAA ha reso noto i primi dati riguardo il mese di novembre in Europa. Dal punto di vista termico, le temperature sono state nella media climatica su tutta l'Europa occidentale, mentre ad est ci sono state deboli anomalie positive, quasi ovunque inferiori ai 3 gradi.

Quasi tutta l'Italia è stata entro 1 grado di anomalia positiva, mentre deboli anomalie negative, sempre entro 1 grado, si sono avute sulla Toscana e l'estremo sud, Sicilia compresa.

Le precipitazioni in Europa occidentale sono state diffusamente sotto media, su quella centrale sopra media, mentre ad est ci sono state grosse variazioni locali sia sopra che sotto la media.

In Italia le precipitazioni sono state sotto media sulle regioni tirreniche e del Nord-Ovest, dove localmente è caduta meno della metà della pioggia media del mese. Piogge abbondanti, invece, sull'alto Adriatico, dove si sono avute precipitazioni anche doppie rispetto alla media, ma anche sul Matese, sulle regioni Ioniche e sulla Sicilia meridionale.

Dati e carte del Climate Prediction Center, NOAA.

댓글


aboutus

Ilmeteonelmondo è sviluppata per hobby da un appassionato di meteorologia.

I dati sono ottenuti da fonti meteo ufficiali o comunque il più possibile attendibili.

Le previsioni meteo sono personali e basate sui principali modelli meteorologici.

bottom of page