top of page

Notte di gelo diffuso e domani rischio gelicidio

  • Immagine del redattore: L'autore
    L'autore
  • 9 dic 2017
  • Tempo di lettura: 1 min

Il calo termico in corso su tutta Italia avrà il suo picco nella nottata di oggi. Prima dell'arrivo dei venti meridionali, stanotte e domani mattina si avranno temperature minime diffusamente sotto lo zero anche in pianura. Condizione pericolosa per le aree in cui è nevicato o piovuto nella giornata di oggi, perché le basse temperature hanno favorito il permanere dell'umidità a terra che potrà facilmente ghiacciare. Alto il rischio per auto e pedoni, perciò vi invito alla prudenza.

Fenomeno ancora più pericoloso è quello del gelicidio, cioè della caduta di precipitazioni liquide che congelano al contatto con il terreno o gli oggetti più freddi. Questa condizione si verifica quando in prossimità del terreno si forma uno strato d'aria più fredda a temperatura sottozero, mentre a quote superiori la temperatura è maggiore dello zero per uno strato piuttosto spesso. In queste condizioni la precipitazione, che parte sottoforma di neve, si scioglie attraversando lo strato d'aria più caldo e rimane in condizione sopraffusa prima di toccare il terreno (o gli oggetti) e congelarsi all'istante. Questo fenomeno meteorologico è molto pericoloso perché in grado di formare lastre di ghiaccio simili a vetro (vetrone), cioè praticamente invisibili, in modo diffuso; in caso di grandi quantità di precipitazione, il ghiaccio che va a formarsi sui rami e sui cavi ne può provocare la caduta appesantendoli.

Il gelicidio è possibile dal tardo pomeriggio di domani sulla pianura emiliana a ridosso dell'Appennino, quindi prestare la massima attenzione agli spostamenti in queste aree.

Carta da wxcharts.eu - modello GFS 18z

Comments


aboutus

Ilmeteonelmondo è sviluppata per hobby da un appassionato di meteorologia.

I dati sono ottenuti da fonti meteo ufficiali o comunque il più possibile attendibili.

Le previsioni meteo sono personali e basate sui principali modelli meteorologici.

bottom of page